BLOG

Soggiorno accogliente e cool: i consigli delle hps per arredare in stile cozy

Feb 19, 2020 | Interior design

Ho un’idea precisa della casa.

Che sia lavorativa, negli ambienti che arredo ed allestisco per i clienti o personale poco cambia. È quella di un ambiente assolutamente accogliente e confortevole, oltre che ricercato e di tendenza.

È il mio stile. La mia continua ricerca di equilibrio tra bellezza ed attenzione alle nuove tendenze dell’interior design, senza mai dover rinunciare alla funzionalità e al confort di un ambiente.

Una casa dolce casa davvero cool.

Puoi immaginare bene come tra me e lo stile cozy sia stato subito amore a prima vista!

Nel post di oggi voglio darti idee e suggerimenti per personalizzare in stile cozy quello che è l’ambiente più rappresentativo della casa: il living.

Pronti per cominciare?

Soggiorno accogliente in stile cozy: origine e filosofia

 

Che cos’è esattamente lo stile cozy? Qual è la sua origine?

Nasce dal mondo della moda e come per la maggior parte delle tendenze arriva nell’interior design dopo qualche anno.

Si tratta di uno stile informale e versatile, particolarmente attento al benessere ed al confort degli ambienti, soprattutto nell’utilizzo di tessuti e materiali.

È decisamente molto attuale e di tendenza, proprio perché ci insegna a prenderci cura di noi stessi anche attraverso il nostro rapporto con la casa ed il nostro modo di viverla. Fondamentale per un tempo come il nostro, sempre così tremendamente di corsa.

Più che uno stile o una tendenza lo definirei quasi un’attitudine, perché un ambiente può essere cozy qualunque sia lo stile con cui lo abbiamo arredato. Con la dovuta attenzione a tessuti e materiali anche qualunque sia la stagione in cui lo si vive.

Scopriamo insieme come.

L’importanza di un soggiorno cozy per il benessere psicofisico

 

Lo sappiamo tutti che la zona living è la protagonista ed il cuore pulsante di ogni casa.

Il luogo ideale in cui prenderci una pausa dalle incombenze quotidiane per guardare la nostra serie tv preferita o leggere quel bellissimo libro in compagnia del nostro tenero amico pelosetto.

Gli ambienti che ci circondano sono in grado di influenzare il nostro umore ed i nostri stati d’animo molto più di quel che possiamo immaginare.

Creare l’atmosfera giusta e rendere il nostro living un ambiente caldo, accogliente e confortevole è fondamentale per favorire il relax di corpo e mente e permetterci di ricaricare meglio le nostre energie psicofisiche.

Passo uno: creare un angolo relax con il divano

 

Per dare al tuo soggiorno accogliente un aspetto cozy, il primo passo è quello di creare angoli relax.

L’angolo divano sarà indubbiamente il più importante e quello che non potrà mai mancare in nessuna casa, neanche la più piccola. Il tempo che ci trascorrerai sarà una piacevolissima coccola da dedicare a te stessa.

Decoralo con tanti soffici cuscini da scegliere in forme, tessuti e motivi diversi e non dimenticare di sistemarci sopra un morbidissimo plaid. Sarà un accessorio di cui non potrai fare più a meno! Incredibilmente decorativo per il divano, oltre che funzionale quando sarai seduta.

A seconda della stagione i tessuti di plaid e cuscini potranno essere scelti più caldi (ad esempio in pelliccia, lana o cachemire) o più freschi e traspiranti (in lino o cotone).

Fondamentali per il relax delle gambe pouf e poggiapiedi, che potrai scegliere in tinte e fantasie abbinate a quelle dei cuscini o del plaid. Se ne trovano alcuni anche con funzione salvaspazio che nascondo al loro interno un comodissimo vano contenitore.

Per completare l’angolo divano non devi dimenticare il tappetoassolutamente di tendenza quello tricot – ed un pratico tavolino da caffè sul quale poggiare ordinatamente dei libri, una bella tazza da te, delle candele e un vaso di fiori freschi.

Passo due: pensa all’angolo lettura per un perfetto soggiorno accogliente

 

Chi ha ancora spazio può creare un elegante e comodissimo angolo lettura.

Partendo da un tappeto e da una poltrona, aggiungi una piantana o un piccolo tavolino sul quale appoggiare un abat-jour, un portariviste o, perché no, una pila di libri o riviste appoggiate direttamente sul pavimento. Immancabile il plaid sulla poltrona e magari un cuscino in abbinamento tono su tono.

L’ideale sarebbe creare questo angolo lettura vicino ad una finestra o vicino al camino, ma assolutamente orientato verso il centro del living.

Importante giocare con luci ed ombre per un soggiorno accogliente

 

Creare un soggiorno accogliente, caldo e raffinato vuol dire anche poter controllare e selezionare l’illuminazione nei diversi momenti della giornata.

Oltre all’illuminazione principale a soffitto, cerca sempre di collocare corpi illuminanti minori come piantane o abat-jour nei vari angoli della zona living in modo da poter avere anche un’illuminazione aggiuntiva (più soffusa e modulabile) con cui poter creare giochi di luci ed ombre.

Anche la luce naturale dovrebbe sempre poter essere modulabile ed è fondamentale in tal senso la corretta scelta dei tendaggi. Questo vale per ogni ambiente della casa, ma per la zona living in particolar modo. Senza mai dimenticare anche l’altissimo potenziale decorativo che hanno le tende in un ambiente.

Gli accessori più cool per un living cozy-chic

 

La sensazione di benessere che un ambiente può darci non può che passare anche attraverso odori e profumi che percepiamo in quel luogo. Scegliere per il soggiorno una fragranza per ambienti che soddisfi il tuo olfatto non ti sarà difficile. In commercio ci sono molte opzioni disponibili, ma dai la tua preferenza a profumazioni delicate e con una base poco alcolica.

Molte fragranze per ambienti si presentano come oggetti decorativi dal design particolare ed è un piacere guardarle oltre che godere della loro profumazione. Puoi sistemarle bene in vista, ad esempio in un angolo del tavolino da caffé, su una madia o su una mensola.

Ma non è finita qui. Ceste portaoggetti e portavasi, candele profumate, piante e fiori freschi per un gradevolissimo tocco green!

Il tuo soggiorno ha un’anima cozy?

Cozy è soprattutto una filosofia, un’attitudine di un ambiente che prescinde dallo stile scelto per arredarlo. Un modo di vivere la propria casa, ricercando il benessere dell’abitare senza mai rinunciare al glamour ed alle nuove tendenze, anzi, conciliandole con relax e confort.

A quali complementi di arredo non rinunceresti mai per avere un living accogliente e di tendenza?

Faccelo sapere nei commenti!

Cristina Di Francesco

Rimani informato

Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE HOME PERSONAL SHOPPER

AHPS è la prima Associazione Nazionale che qualifica la categoria professionale degli Home Personal Shopper. Un consulente d’immagine e di stile per la casa, che assiste il cliente nelle fasi di shopping, consigliandolo o acquistando su sua commissione.