BLOG

10 comodini per la camera da letto moderni. La nostra shopping list online

Apr 3, 2020 | Home shopping

Comodini in camera da letto moderni, classici o fai da te?

Uguali o spiaiati? Uno si e uno no? Qualsiasi sia la tua risposta, un piano d’appoggio vicino al letto è fondamentale. Perché tutti abbiamo qualcosa da appoggiare prima di andare a dormire.

Un libro, un bicchiere d’acqua, lo smartphone. Ci sono poi persone accumulatrici seriali di libri, chi usa i comodini per riporre anche la biancheria intima e chi invece vuole il comodino più piccolo che esista per non accumulare nulla.

A qualsiasi gruppo tu appartenga, abbiamo trovato 10 comodini che rispondono a tutte le esigenze.

Eccoli.

Comodini in camera da letto moderni e sospesi: sei modelli irresistibili

 

Cominciamo con una delle categorie di comodini più ricercate. I comodini sospesi. Vuoi perché al giorno d’oggi le camere da letto sono sempre più piccole, attenendosi ai metri quadri minimi previsti dalla legge.

Non è così strano infatti trovarsi in una situazione in cui ci sia posto per un solo comodino in camera da letto. Oppure ci sia posto per comodini sospesi dalle dimensioni davvero ridotte. Per fortuna i negozi di arredo online esistenti oggi hanno una grande disponibilità di modelli, ed è quindi davvero facile trovare quello che per te.

Cominciamo quindi con il modello Jimi di La Redoute Interieur. Un comodino largo 52 cm e profondo 35 cm, con un cassetto ed una comoda nicchia. In MDF laccato bianco, è perfetto da posizionare accanto al letto per riporre gli oggetti essenziali della notte. In stile nordico, si può accoppiare con una luce da parete per completare la zona notte.

Stesso comodino ma in versione leggermente rivisitata. Questo comodino Jimi è in metallo nero e legno di rovere, in stile industriale. La nicchia non è laterale come nella versione precedente, ma è sopra al cassetto. Si crea grazie all’involucro di metallo che incorpora il cassetto. E’ più piccolo del precedente: largo 38 cm, profondo 30, alto 25 cm.

Hai davvero pochissimo spazio per il comodino? Al punto che un comodino tradizionale non sei sicura che ci stia?

Allora il modello Buisseau di La Redoute Interieurs fa per te. Si tratta di due mensole da avvitare a parete alla distanza che vuoi tu. Sono in vimini e legno di rovere massello, in stile un po’ retro. Sono larghe 42 cm e profonde 26 cm e sono perfette per avere un punto d’appoggio notturno a chi ha davvero pochissimo spazio. Almeno non dovrai mettere le tue cose per terra.

Il comodino sospeso Valga invece ha linee squadrate, per gli amanti dello stile contemporaneo. Ha un comodo cassetto che ti permetterà di nascondere al suo interno tutti quei piccoli oggetti che normalmente rimangono a vista in camera. Disponibile in molti colori, sarà un piacevole accento di colore nella tua zona notte. E’ largo 50 cm e profondo 30 cm.

Ami lo stile minimal chic? Allora il comodino Janita fa per te. Struttura in metallo canna di fucile invecchiato e ripiani in marmo, rendono ognuno di questi comodini un pezzo unico. Anche in questo caso non c’è spazio di contenimento ma solo ripiani. Quindi è consigliato per chi è capace di essere ordinato è ha bisogno esclusivamente di un elemento di appoggio.

Chiudiamo la sezione dei comodini sospesi con il modello Wire di Houtique. Una rete da appendere a parete, molto essenziale e anche un po’ ironico. Ricorda vagamente i cestini della spesa ed è adatto ai più giovani e agli spazi in stile nordico.

Largo 66 cm e alto 30 cm, si può anche usare in coppia. Occupa poco spazio e permette di riporre tutto quello che usi di solito di fianco al letto, senza perderlo mai di vista.

Comodini per camere da letto moderni ma standard: design e funzionalità

 

Passiamo ora a quei modelli un po’ più standard per chi ha più spazio da dedicargli. Ma attenzione: si tratta sempre di modelli smart, quindi di design furbo. Che possono essere spostati in un altra stanza, che accorpano più funzioni.

Non i classici comodini da tenere per forza di fianco al letto, ecco.

Prendi ad esempio il tavolino in vetro curvato Beside venduto da Diotti: lo puoi spostare dove vuoi e quando vuoi. Ci puoi appoggiare la colazione così come il pc se devi lavorare o vedere un film. Ha forma arrotondata ed è disponibile in vetro trasparente, fumé o extrachiaro ma nulla ti vieta di portarlo in soggiorno e utilizzarlo di fianco al divano.

Il comodino imbottito Soho invece è la soluzione ideale per chi ha tanti oggetti da riporre. Al suo interno c’è un comodo vano contenitore che si apre con apertura push-pull, ed ha anche la possibilità di un caricatore usb e kit audio.

Gli ultimi due modelli di cui ti voglio parlare sono anche delle icone del design. I Componibili di Kartell, progettati da Anna Castelli Ferreri per Kartell nel 1967 e ancora oggi in produzione. E il tavolino Don’t Leave Me prodotto da Hay. 

Questo secondo modello è davvero essenziale, in quanto si tratta di un tavolino con un piccolo tavolo d’appoggio e un piccolo braccio che consente di trasportare il tavolino ovunque in casa. Anche in questo caso si tratta di una soluzione ideale per chi ha poco spazio ed è alla ricerca di un prodotto che si possa utilizzare in più parti della casa.

Una selezione eterogenea per le tue esigenze

 

Come hai visto dal post di oggi, abbiamo scelto davvero tanti prodotti. Tra di loro differenti per stili e misure, perché ognuno di noi ha gusti e bisogni differenti.

C’è chi ha tanto spazio in cui vivere così come chi ne ha poco. Chi ha molti oggetti così come chi ne ha pochi. Insomma, ad ognuno il suo comodino. Speriamo quindi di averti fatto trovare quello che fa te.

Se però tra questi dieci non c’è quello su misura per te, contattaci! Saremo felici di accontentarti.

Rimani informato

Iscriviti alla Newsletter, una volta al mese ti scriviamo di iniziative varie riferite all’associazione.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE HOME PERSONAL SHOPPER

AHPS è la prima Associazione Nazionale che qualifica la categoria professionale degli Home Personal Shopper. Un consulente d’immagine e di stile per la casa, che assiste il cliente nelle fasi di shopping, consigliandolo o acquistando su sua commissione.